Mazza Sollevamenti
Più di 40 anni di esperienza
Produzione, progettazione Rivendita e formazione
Soluzioni personalizzate
COSA FACCIAMO
Dal 1974 specializzati in apparecchi di sollevamento, costruzione e manutenzione
PRODUZIONE

Mazza Sollevamenti progetta e realizza macchine certificate per la movimentazione dei carichi. A seconda della richiesta, possiamo offrire diverse configurazioni di gru standard o studiare applicazioni speciali, inclusi impianti con cicli di lavoro automatici e semiautomatici.
PROGETTAZIONE

La personalizzazione è la nostra forza
Da più di 40 anni Mazza Sollevamenti, con il suo team di ingegneri, progetta carriponte e impianti per il sollevamento e la movimentazione di carichi. Mazza Sollevamenti da sempre ha deciso di fare della personalizzazione del prodotto il suo punto di forza.
VENDITA

Mazza Sollevamenti, grazie ad anni di collaborazione con aziende italiane leader nel settore, offre anche una vasta gamma di prodotti, accessori per il sollevamento e ricambi di primaria marca.
FORMAZIONE

Corsi di formazione in sede o presso il cliente
Offriamo corsi di formazione, presso la nostra sede o presso il cliente, per gli addetti alla movimentazione dei carichi, per l’utilizzo di apparecchi e accessori di sollevamento, in ottemperanza alle disposizioni derivanti dal Comma 4 art. 73 titolo III-Cap. I del T.U 81/08, che impongono al datore di lavoro di informare, formare e addestrare i lavoratori anche per le attrezzature e gli impianti di sollevamento da loro utilizzate. Al termine del corso vengono rilasciati attestati individuali di partecipazione.
PROVE DI CARICO

Offriamo un servizio di collaudo di attrezzature sottogancio e di impianti con prove di carico eseguite conformemente a quanto richiesto dalla Direttiva Macchine e dalle norme ISO 4310.
Le prove di carico vengono eseguite statiche (125% del carico nominale) e dinamiche (110% del carico nom.), effettuate sulla macchina o sull’attrezzo sottogancio presso Ns. sede o in opera presso il Cliente. Grazie alle nostre partnership possiamo effettuare prove di carico anche su attrezzi per grosse portate, con l’utilizzo di palloni ad acqua